Dr.ssa Patrizia Sciolla14 nov 2020Tempo di lettura: 1 minNON SMETTERE DI GIOCAREAUTORE: Raffaello Sanzio DOVE: Musei Vaticani Roma OPERA: La Scuola di Atene (1509) L’affresco che decirava una parete della libreria...
Dr.ssa Patrizia Sciolla2 nov 2020Tempo di lettura: 1 minLA NOSTRA TRASGRESSIONE MIGLIOREI nostri “amici” pittori pare fossero originali, geniali si ma anche un po’ matti!!! Per esempio Filippo Lippi (1406-‘69) rapi’ una suora...
Dr.ssa Patrizia Sciolla29 ott 2020Tempo di lettura: 1 minQUANDO LA FINZIONE È MEGLIO DELLA REALTÀ....AUTORE: Andrea Pozzo DOVE: Roma Piazza S.Ignazio OPERA: La finta cupola di Sant’Ignazio (1691) Non è per irriverenza ma.... si tratta...
Dr.ssa Patrizia Sciolla25 ott 2020Tempo di lettura: 1 minUOMO e NATURAAUTORE: Giuseppe Arcimboldi. (Uno tra i primi a far caricature) DOVE: Museo Louvre Parigi OPERA: L’Autunno (1565) Come sempre ecco la...
Dr.ssa Patrizia Sciolla22 ott 2020Tempo di lettura: 1 minQUALI MISTERI CI APPARTENGONO? AUTORE: Hans Holbein DOVE: National Gallery - Londra OPERA: Gli ambasciatori (1500) Come sempre nel 1500 anche questo pittore ci mette un...
Dr.ssa Patrizia Sciolla16 ott 2020Tempo di lettura: 1 minLe nostre parti nascosteAUTORE: Edouard Manet DOVE: Louvre Parigi OPERA: Ritratto di Emile Zola (1867) A parte il ritratto guardate bene sulla parete troviamo...
Dr.ssa Patrizia Sciolla12 ott 2020Tempo di lettura: 1 minSappiamo Ripagare? AUTORE: Vincent Van Gogh DOVE: Museo Rodin- Parigi OPERA: Ritratto di père Tanguy Tanguy era un venditore di colori grande amico di Van...